8-9 luglio “SPERARE INSIEME”al secondo convegno in arrivo tante meravigliose testimonianze di vita
Continua il percorso di “Sperare insieme”, la proposta di Romena per il 2023. Sabato 8 e domenica 9 luglio arriva il secondo dei tre convegni in programma. E anche questa volta protagonisti saranno testimoni che, in una fase così delicata della nostra storia, dominata dalla paura e dal senso di impotenza, marciano controcorrente, fidandosi dell’umanità e seminando germogli di futuro.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
segreteria organizzativa Romena Convegni
_telefono 347 99 15 549 lunedì e martedì, orario 14.00-16.00 / giovedì orario 16.00-20.00
_mail convegni@romena.it
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi che con la loro associazione Linea d’Ombra assistono a Trieste i migranti della rotta balcanica offrendo loro il primo sorso di umanità.
Lorena, in particolare, si prende cura dei loro piedi, in condizioni drammatiche dopo anni di cammino.
Ma è anche il caso di don Antonio Loffredo, protagonista del grande cammino di rinascita intrapreso dal rione Sanità, uno dei quartieri più difficili di Napoli all’insegna dell’arte, del teatro e della musica: don Antonio sarà accompagnato da alcuni giovani del quartiere che ci racconteranno le loro storie di emancipazione e riscatto.
E ancora: sarà con noi Daniel Lumera, esperto di scienze del benessere e della qualità della vita, riferimento internazionale nella pratica della meditazione: i suoi seminari e i suoi incontri sono sempre seguitissimi. Oltre a essere protagonista di un incontro in auditorium, Daniel guiderà una meditazione al tramonto nei prati di Romena.
All’appuntamento di luglio parteciperà anche Andrea Caschetto, “l’ambasciatore del sorriso”: un tumore al cervello a 15 anni gli ha reso labile la memoria a breve termine ed efficace solo quella basata sulle emozioni, e così lui si è messo in viaggio visitando e aiutando i bambini negli orfanotrofi di tutto il mondo, nelle strade delle favelas, negli ospedali delle zone di guerra, dall’Iraq all’Ucraina.
E ancora attendiamo l’arrivo dalla Francia di un personaggio molto singolare: Michel Simonet. Da trent’anni Michel fa lo spazzino, lo fa per scelta, perché la vita può essere bellissima anche guardandola dal basso, può essere poetica anche in dettagli che non osserviamo: non a caso sul suo carretto ogni mattina sistema una rosa. Questo sua capacità di cogliere la bellezza in ogni dettaglio anche nella spazzatura, Michel l’ha raccontata in un libro: “Lo spazzino e la rosa”.
Infine, tornerà a Romena per il convegno di luglio Derio Olivero, il Vescovo di Pinerolo che ci ha sempre appassionato nei suoi interventi, per la sua capacità di parlarci dei valori della vita e della fede attraverso l’arte.
Ma il quadro non è ancora completo e vi attendono ancora altre sorprese.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 29 maggio.

Antonio Loffredo

Lorena Fornasir
Gian Andrea Franchi

Daniel Lumera

Andrea Caschetto

Michel Simonet

Derio Olivero
A breve:
- Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo: 9 - 11 Giugno a Quorle
- Luci d’Oriente: 11 Giugno 11:00 - 17:00 a Romena
- Con San Francesco a Romena: 14 - 18 Giugno a Coltriciano
- Fraternità nel lavoro: 16 - 18 Giugno a Quorle
- Gruppo Naìn: 18 Giugno 10:30 - 18:30 a Romena
IN EVIDENZA
Dedicato a Don Milania cento anni dalla nascita
Un viaggio nei piccoli, semplici spazi di Barbiana, per comprendere dal di dentro il senso dell’esperienza di don Milani. E’ questa l’esperienza che ci ha permesso di fare Sandra Gesualdi nel corso del convegno “Sperare insieme” che Romena ha dedicato al priore. Sandra Gesualdi, giornalista, è figlia di Michele e Carla, due allievi di don… Continua a leggere Dedicato a Don Milani
Arriva a Romena l’omaggio a Battiato di Simone Cristicchi e Amarasabato 12 agosto 2023 nel prato antistante la Pieve
“TORNEREMO ANCORA”, lo straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, arriva a Romena.I due artisti, grandi amici della Fraternità proporranno il loro spettacolo nel grande prato dinanzi all’abside della pieve sabato 12 agosto. Il concerto si svolgerà al tramonto.Ispirato al repertorio mistico del grande artista siciliano, il concerto permette di apprezzare, con gli arrangiamenti del… Continua a leggere Arriva a Romena l’omaggio a Battiato di Simone Cristicchi e Amara
LA NOSTRA ACCOGLIENZA
LA RIVISTA DI ROMENA

“UN CUORE ACCESO”: iscriviti e ricevi a casa tua 4 numeri della nostra rivista
La rivista di Romena è una pubblicazione a colori che attraverso parole, immagini, riflessioni, interviste cerca di entrare nel cuore dei grandi temi della vita. La versione cartacea viene spedita a casa, tramite posta, solo a chi ne fa espressamente richiesta tramite iscrizione.
Puoi iscriverti:
• online compilando il modulo al seguente link: registrati;
• presso la libreria di Romena, sottoscrivendo il modulo con un contributo libero.
• per chi è già registrato: controlla la scadenza sull’etichetta di spedizione con il tuo indirizzo e segui le istruzioni per continuare a riceverlo.
Per informazioni scrivere a giornalino@romena.it

La nostra preghiera
LIBRI E CREAZIONI ARTIGIANALI
Disarmato amore
di Antonio Salis
Un libro con CD che ci aiuta capire chi c’è dietro la musica di Romena, perché stata composta e ci permette, soprattutto, di ascoltarla. Antonio Salis, cantautore innamorato di Bob Dylan e di De Andrè, racconta come sono nate quelle canzoni, ci propone i testi, autentiche poesie, e ce le canta, regalandoci atmosfere ed emozioni uniche.
