È scomparso pochi giorni fa, ma la sue opere continuano a camminare con tutti noi. Wolfgang Fasser in questa conversazione online con Massimo Orlandi, ci aiuta a conoscere più da vicino il grande vescovo anglicano, premio Nobel per la pace, protagonista, insieme a Nelson Mandela, della liberazione del popolo sudafricano dall’apartheid. Wolfgang racconta come le… Continua a leggere “Desmond Tutu, un grande maestro di vita”
Categoria: principali
Le notizie principali che compaiono nella colonna sinistra in home page, con la loro thumbnail e il riassunto.
“Passaggio tra gli anni”: giornate di fraternità di Capodanno
dal 27 dicembre al 2 gennaio 2022
🔴 I POSTI IN ACCOGLIENZA SONO AL COMPLETO.
È possibile essere inseriti in una lista di attesa o partecipare trovando vitto e alloggio nelle strutture vicine a Romena.
“Una traccia di non assuefazione”
monologo sui migranti con Luca Mauceri
Vi regaliamo una serata di teatro. Ma attenzione: è bene sapere che sarà sì uno spettacolo intenso e emozionante, ma anche scomodo. Perchè Luca Mauceri, in questo suo monologo ci porterà a stretto contatto con noi stessi, con le nostre vite, con le nostre responsabilità verso il destino del nostro prossimo.
“Prenditi cura” Ogni Giorno 2021
le ultime agende di Romena scontate del 50%
Sono disponibili a metà prezzo le ultime agende 2021 con le riflessioni di fra Giorgio Bonati.
“LA PICCOLA SCUOLA” dell’Eremo di Quorle
novità online e prossimi appuntamenti con Wolfgang Fasser
Cinque appuntamenti online per camminare sulla via dell’alba e per affrontare temi da sperimentare e tradurre in pratica nella nostra vita. Dall’eremo di Quorle un percorso dal lunedì al venerdì – ore 20,30 – su piattaforma Zoom, l’ultima settimana di ogni mese a partire da aprile.È inoltre disponibile il programma completo delle attività di Quorle,… Continua a leggere “LA PICCOLA SCUOLA” dell’Eremo di Quorle
“La marcia dei sogni”
la favola che fa incontrare genitori e figli con la forza dell'immaginazione
Un libro di favole, pubblicato dalle edizioni Romena: “La marcia dei sogni” pensato per tutte le famiglie, per creare ponti di incontro e di relazione tra adulti e bambini. Il libro, scritto da Chiara Bini, giornalista e scrittrice e illustrato da Roberta Ripaoni, contiene otto favole, e porta con sé, la scia di una bellissima… Continua a leggere “La marcia dei sogni”
Simone Cristicchi e Amara: concerto di Natale dalla pieve di romena
Simone Cristicchi e Amara: due artisti e la loro musica, nel silenzio incantato dell’antica pieve romanica. A introdurre il concerto don Luigi Verdi, che di recente ha condotto con Cristicchi la trasmissione Tv “Le poche cose che contano”, .La serata è stata organizzata dalla Fraternità di Romena, dalla Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi e da… Continua a leggere Simone Cristicchi e Amara: concerto di Natale dalla pieve di romena
COMPAGNI DI VIAGGIO: le comunità ai tempi del covid
tutti i video
Come vivono le comunità che sentiamo più vicine in questa fase di emergenza? Che riflessioni possono condividere in questo momento in cui non possono accogliere e incontrare le persone?
Per saperlo abbiamo organizzato un percorso di due settimane che ogni giorno ci porta nella rete dei compagni di viaggio di Romena: comunità, persone, piccoli eremi in varie parti d’Italia che sentiamo particolarmente vicini.
Domenica 6 dicembre: commento al vangelo di don Luigi Verdi
Gesù, tu profezia nella chiesa dei documenti, tu memoria viva nelle case di chi si chiede: dove sei Dio? Tu sei la porta e ci chiedi di uscire, tu sei la via e ci chiedi di camminare, il tuo profumo è agli stipiti di ogni porta che si apre. Oggi siamo tutti arresi dall’ansia opaca… Continua a leggere Domenica 6 dicembre: commento al vangelo di don Luigi Verdi
ULTIME MAGLIETTE DISPONIBILI! PER ADULTI E BAMBINI
in vendita online e presso la libreria della fraternità
Ultimi giorni per acquistare le ultime magliette di Romena – estate 2020.
L’aquisto è possibile online sul sito www.romenaccoglienza.it o presso il punto vendita della fraternità.