fbpx

Laudato si’: l’eredità di Papa Francesco

a Romena
Appuntamento: 18 Maggioore 14:30 - 16:00

«La nostra terra, maltrattata e saccheggiata, richiede una “conversione ecologica”, un “cambiamento di rotta” affinché l’uomo si assuma la responsabilità di un impegno per “la cura della casa comune”».

Così Papa Francesco evidenziava nella sua seconda enciclica Laudato si’ la necessità di agire per ridurre l’impatto umano sull’ambiente e preservare la nostra casa comune per le generazioni presenti e future. Un’Enciclica sull’ecologia integrale in cui la preoccupazione per la natura, l’equità verso i poveri, l’impegno nella società, ma anche la gioia e la pace interiore risultano inseparabili.

A dieci anni dalla sua pubblicazione domenica 18 maggio, ore 14.30 in auditorium, Romena ospita il vescovo di Modena don Erio Castellucci, che, da teologo e appassionato sui temi del Creato, ci darà spunti di approfondimento con riflessioni dai suoi ultimi libri sul tema: “La tela sfregiata” e “La Buona Alleanza“. 

Vi aspettiamo!

Ingresso libero, non occorre prenotare.

Da venerdì 16 maggio, possibilità di trascorrere il fine settimana con camminate meditative in natura all’Eremo di Quorle.
Scopri tutto…