
Sostieni Romena
Bonifico bancario
IBAN IT 55 E 05387 05458 000042115595 / BPER Banca Spa filiale di Pratovecchio Stia (AR)
intestato a: Fraternità di Romena ODV
causale: “Donazione progetto Romena“. Inserisci, se vuoi, anche la tua mail per ricevere il nostro ringraziamento.
Scopri come usufruire dell’agevolazione fiscale.
Perchè sostenerci
Come vive Romena? Molto spesso ci sentiamo rivolgere questa domanda. E tante volte la facciamo anche noi a noi stessi.
Romena non ha sovvenzioni di alcun tipo, cerca di vivere con i proventi delle sue attività (la casa editrice, la rivista, il punto ristoro), ma si affida anche ai piccoli, grandi gesti di generosità di chi, negli anni ci ha conosciuto, e ha toccato col cuore la nostra esperienza sentendo il bisogno di sostenerla.
È grazie anche a questi segni concreti di sostegno e di aiuto che la Fraternità riesce a portare avanti tutte le sue attività, a curare i tanti spazi di incontro e di preghiera all’insegna della cura e della bellezza, a tenere la sua porta sempre aperta a tanti viandanti del nostro tempo.
Queste gocce, anche piccole, di gratitudine e di sostegno ci sono necessarie. Tutte insieme, infatti, alimentano il nostro cammino.
Per questo vi chiediamo, se possibile, quando possibile di sostenere la nostra realtà. Il vostro aiuto è un gesto gratuito che, indirettamente ma concretamente, permette di tenere acceso quel fuoco a cui ogni anno migliaia di persone provenienti da ogni cammino, da ogni ferita, sanno di potersi scaldare.

Romena esiste, cresce, matura grazie all’incontro con ogni nuova storia. Ma vive anche per il sostegno silenzioso di chi crede che nella vita si possa trovare uno spazio dove ritrovare se stessi e gli altri. E dove si possa respirare sentendosi, finalmente, a casa.
Diventare amico e sostenitore di Romena è semplice ed immediato. Qualsiasi sia il modo scelto per sostenere la Comunità è possibile ottenere una agevolazione fiscale.
Altri modi per sostenerci
La Rivista di Romena
Iscriviti e riceverai
direttamente a casa tua
la rivista della Fraternità.
Compila il modulo e
scegli come fare la tua offerta.
Le nostre pubblicazioni
Visita la nostra libreria virtuale.
Acquistare un libro di Romena
è un aiuto fondamentale
per consentire alla nostra realtà
di sostenersi.
Il 5×1000 a Romena
Devolvere la quota relativa al 5 per mille è semplice, immediato e non oneroso.
Che cos’è?
Non è un prelievo aggiuntivo:
il 5×1000
viene detratto dall’imposta
che comunque versi.
Non è un prelievo
in alternativa all’8×1000.
Quanto mi costa?
Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il proprio
5×1000 dell’IRPEF a Romena. Un gesto che non costa nulla, ma può consentire alla fraternità di portare avanti progetti importanti.
Che cosa devo fare?
Inserire il codice fiscale di Romena
9 2 0 4 0 2 0 0 5 1 8 nello spazio riservato al sostegno delle Onlus e apporre la propria firma nei modelli per la dichiarazione dei redditi
(UNICO, 730 e CU)*.

Benefici fiscali
Romena è una “ONLUS” (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto i privati e le aziende che effettuano una erogazione liberale possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
IMPORTANTE
• Per usufruire delle agevolazioni fiscali è sufficiente conservare e presentare al momento della dichiarazione dei redditi, il dettaglio del bonifico o altro documento contabile da cui risulti:
– nome del Beneficiario completo di sigla ONLUS (Fraternità di Romena Onlus)
– nome del Donatore
– causale (Donazione Progetto Romena)
• Ai fini fiscali NON È NECESSARIO ALCUN ATTESTATO di donazione da parte della Fraternità.
Tuttavia, se vuoi riceverlo, contattaci specificando i tuoi dati e inserendo un indirizzo e-mail a cui possiamo inviarlo.
• Non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.

Bilanci e trasparenza
Il bilancio di missione di Romena traccia un quadro delle attività ed iniziative della fraternità alla luce dei valori guida e degli obiettivi che si cercano di conseguire.
Nei documenti, redatti di anno in anno, è presente una descrizione dei principi guida dei percorsi proposti, nei vari ambiti in cui Romena opera.