Noi tutti nasciamo a metà e tutta la vita ci serve per nascere del tutto. M. Zambrano
Notizie
Notizie e aggiornamenti dalla Fraternità, dalla casa editrice e dai Compagni di Viaggio.
10 anni con papa Francesco
Festeggiamo i dieci anni di Papa Francesco proponendovi alcuni bellissimi passaggi dell’incontro “Semplicemente grazie” con cui ieri a Romena, abbiamo ‘incontrato’ a distanza il Papa nelle parole di alcune persone che lo conoscono molto bene: Marcelo Figueroa, presbitero protestante, amico personale di Francesco, arrivato appositamente dall’Argentina, Annachiara Valle, scrittrice e vaticanista e Paolo Ruffini, Prefetto… Continua a leggere 10 anni con papa Francesco
Domenica 12 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
Domenica 5 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
Il suo volto brillò di luce: Alzatevi e non temete. Mt 17,7
Domenica 26 febbraio: commento al vangelo di Luigi Verdi
In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di solo… Continua a leggere Domenica 26 febbraio: commento al vangelo di Luigi Verdi
18-19 marzo: “LA SPERANZA POSSIBILE”
una rilettura di Osea nel corso a tema con Luigino Bruni
Luigino Bruni presenta in anteprima contenuti e finalità della due giorni in programma a Romena. Vi aspettiamo! Per informazioni e iscrizioni: telefonare al 370 1561721, lun-giov-ven-sab dalle 13 alle 16.
LE DOMENICHE DEL ‘GRUPPO NAIN’
i prossimi incontri
Un appuntamento mensile dedicato a coloro che devono, giorno dopo giorno, affrontare il dolore più grande: la perdita di un figlio. La giornata si apre con le lodi del mattino intorno alle ore 10,30. Programma domeniche 2023: Per informazioni: Maria Teresa Abignente 347 89 50 523 – nain@romena.it
Alberto Maggi ricorda Carlo Molari
Lo stupore di esistere
Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.A un anno di distanza vogliamo ricordarlo attraverso i suoi pensieri, le sue idee e nel ricordo di chi lo ha conosciuto da vicino. Oggi accogliamo la testimonianza di Alberto Maggi, teologo, divulgatore del Vangelo… Continua a leggere Alberto Maggi ricorda Carlo Molari
Carlo Molari e “Lo stupore di esistere”
La testimonianza della nipote Caterina Molari
Il 19 febbraio 2022 moriva a Cesena don Carlo Molari, straordinaria figura di teologo, di ricercatore dell’infinito, di uomo di fede.A un anno di distanza vogliamo ricordarlo attraverso i suoi pensieri, le sue idee e nel ricordo di chi lo ha conosciuto da vicino. Oggi accogliamo una testimonianza familiare: quella di Caterina Molari, nipote del… Continua a leggere Carlo Molari e “Lo stupore di esistere”
Eremo di Quorle
disponibile il programma delle attività 2023
Cari amici, Con immenso piacere annunciamo la pubblicazione online del programma delle attività dell’Eremo di Quorle per questo 2023. Un programma ricco, con svariati temi e relatori diversi che con entusiasmo hanno dato la loro disponibilità affinché l’Eremo, nella natura sobria che lo contraddistingue, possa continuare ad essere fonte di ispirazione nel nostro cammino. Non… Continua a leggere Eremo di Quorle