Fraternità di Romena
Fare ogni giorno, qualunque cosa, “ad opera d’arte”, con un Dio vicino e una vita semplice: è questo il nostro sogno di Fraternità.
Fare ogni giorno, qualunque cosa, “ad opera d’arte”, con un Dio vicino e una vita semplice: è questo il nostro sogno di Fraternità.
Regalati o regala un’iscrizione al Giornalino di Romena, la rivista trimestrale della Fraternità. Riceverai a casa tua 4 numeri, con un contributo libero, tra cui il numero speciale dedicato ai 30 anni di Romena (1991-2021).
L’iscrizione è valida per 12 mesi, dopodiché è necessario rinnovarla.
Se sei già iscritto ricordati di controllare la scadenza dell’iscrizione sull’etichetta di spedizione con il tuo indirizzo e segui le istruzioni per continuare a riceverlo.
Per informazioni scrivere a giornalino@romena.it.
Tre gli appuntamenti ONLINE guidati da Pierluigi Ricci, aperti a tutti, previsti prossimamente:
• 9 gennaio e 13 febbraio 2021 il corso online “Più vicini”;
• 23 gennaio e 6 febbario 2021 il corso online “La scommessa educativa”;
• 27 febbraio 2021 il corso online “La scommessa educativa–2”.
Per informazioni e pre-iscrizioni: contattare il 0575 58 20 60 (dalle 10 alle 17, escluso martedì e mercoledì).
Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento. Mc 1,11 Il battesimo di fuoco che ci propone Gesù è quello spazio in cui tutte le nostre scorie, fatte di personalismi, di egoismi, di visioni ristrette, devono bruciare. Dobbiamo riguardare il nostro comportamento con gli altri, passare questo fuoco della giustizia, […]
Esce oggi, per le edizioni Romena, un libro di favole, “La marcia dei sogni” pensato per tutte le famiglie, per creare ponti di incontro e di relazione tra adulti e bambini. Il libro, scritto da Chiara Bini, giornalista e scrittrice e illustrato da Roberta Ripaoni, contiene otto favole, e porta con sé, la scia di […]
Vivere insieme il prezioso momento del passaggio tra gli anni attraverso un cammino in video lungo la “Via dell’Alba”: un cammino ispirato al nuovo percorso realizzato all’eremo di Coltriciano (nei pressi di Romena) che, con parole semplici, ci aiuta ad abitare questi mesi difficili e a prepararci al futuro.
Romena è stata protagonista, nel mese di ottobre, di una nuova trasmissione di Tv2000 “Le poche cose che contano”. Tre serate-evento con il nostro don Luigi e Simone Cristicchi, conduttori delle tre puntate registrate alla pieve.
Simone Cristicchi e don Luigi Verdi hanno scelto dieci parole e si sono messi in viaggio. Un viaggio fatto di riflessioni e di poesia, tra i silenzi e la bellezza dell’antica pieve di Romena, che è diventato un libro. Per continuare, insieme a loro, la ricerca di ciò che può rimettere in moto la nostra vita.
Il racconto quotidiano, condotto dal nostro Massimo Orlandi, cerca di scoprire cosa ha ispirato questo progetto, perché si è scelto di realizzarlo a Romena, e di conoscere da vicino i protagonisti e gli ospiti artistici della trasmissione, per sapere come hanno vissuto il contatto con la nostra realtà.
Ho steso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d’oro da stella a stella, e danzo.Arthur Rimbaud
Con il ricordo e le parole del nostro caro e indimenticabile fra Giorgio Bonati abbiamo scelto di trascorrere il 2021.
“Prenditi cura” sarà il tema articolato nel corso dei dodici mesi dell’anno: ogni mese è introdotto da un suo breve commento e accompagnato da un aforisma che invita alla riflessione, mentre, per tutte le domeniche dell’anno, viene riportato il Vangelo con una breve omelia di fra Giorgio.
L’agenda di Romena non è solo un oggetto funzionale, ma prova a far scorrere il tempo nutrendolo.
Il titolo che abbiamo scelto, ‘più vicini’, per il numero autunnale della nostra rivista non suggerisce un movimento fisico, ma indica piuttosto una direzione, una modalità di vita da attivare per poter trovare, anche a distanza, degli spiragli.
È forse necessario stare al cospetto del vuoto e del buio per dare luce alla vita?
Se da un lato è possibile e anche legittimo maledire questa oscurità, dall’altro possiamo però tentare di mettere alla prova la nostra creatività: chissà che non accendiamo fiammelle inattese.
Per riceverlo a casa in formato cartaceo, è necessario farne espressa richiesta iscrivendosi con un contributo libero, che ci aiuta ad affrontare i costi di stampa e spedizione e a sostenere le attività di Romena.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.