Come sta vivendo Romena questo tempore famis?Pier Luigi Ricci racconta i passi di questo cammino
Come sta Romena? Come si accinge a entrare in questa prima fase di riaperture? Sono alcune delle domande al centro di questo dialogo tra Massimo Orlandi e Pier Luigi Ricci.
Massimo, il giornalista che conduce sempre gli incontri di Romena, interpella “Pigi”, animatore ‘storico’ dei primi corsi di Romena, sul significato e il valore di questo periodo di clausura forzata e su ciò che si prospetta in questa fase 2. E’ una lettura dal di dentro, personale e collettiva di quello che Pigi definisce come “un grande corso” che sta vivendo l’umanità intera. E che coinvolge ciascuno di noi…
Domenica 17 gennaio: commento al vangelo di don Luigi Verdi
“Oggi servono uomini e donne che abitano nel caos del mondo, nella storia della gente, nella loro solitudine, nel loro cercare e hanno lo sguardo appassionato per quello che di nuovo e di bello c’è questo mondo. È bello pensare che tante stelle nascoste sono nelle culture, nelle religioni e nei paesi più lontani e, […]
“Più vicini” e “La scommessa educativa”le attività online di gennaio e febbraio con Pierluigi Ricci
Tre gli appuntamenti ONLINE guidati da Pierluigi Ricci, aperti a tutti, previsti prossimamente.
Per informazioni e iscrizioni: contattare la segreteria 0575 58 20 60 (dalle 10 alle 17, escluso martedì e mercoledì) e seguire le indicazioni per la conferma.
!! ATTENZIONE: le conferme inviate senza iscrizione telefonica in segreteria non sono considerate valide.
“La marcia dei sogni”la favola che fa incontrare genitori e figli con la forza dell'immaginazione
Esce oggi, per le edizioni Romena, un libro di favole, “La marcia dei sogni” pensato per tutte le famiglie, per creare ponti di incontro e di relazione tra adulti e bambini. Il libro, scritto da Chiara Bini, giornalista e scrittrice e illustrato da Roberta Ripaoni, contiene otto favole, e porta con sé, la scia di […]