Domenica 6 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
Come Gesù, siamo tutti posti davanti alla fatica di scegliere tra umano e disumano, tra più vita e meno vita. Le tentazioni e le scelte di Gesù nel deserto ridisegnano il mondo delle relazioni umane: il rapporto con me stesso e con le cose (pietre o pane), con Dio e con gli altri (tutto sarà tuo). Dì a questa pietra che diventi pane! Non di solo pane, l’essere umano vive anche della contemplazione delle pietre del mondo, e allora vede che “nel cuore della pietra Dio sogna il suo sogno e di vita la pietra si riveste” (G. Vannucci).
25-26 giugno: “L’ARCA E LA COLOMBA” con Ermes Ronchi e Marina Marcolinicorso a tema in presenza
Il diluvio universale della Bibbia diventa una metafora del presente e delle sue catastrofi: i cambiamenti climatici, la pandemia, le guerre che insanguinano il pianeta.Davanti a questi eventi, c’è però un’arca, c’è la possibilità di costruire una nuova casa comune per tutti i viventi.Nei due giorni di Romena Ermes Ronchi e Marina Marcolini cercheranno, insieme […]
CORSO FIDANZATI in preparazione al matrimonio18-19 giugno, in presenza
Ritorna il corso in presenza dedicato ai giovani che hanno deciso di sposarsi e che vogliono prepararsi ad intraprendere questo viaggio insieme. Il corso si svolge a Romena IN PRESENZA; le iscrizioni si ricevono solo via mail a partire dal 1 maggio. Per informazioni: 370 3686603 (Luciana) – luciana.rosi@romena.it.
il tuo 5×1000 a Romena: c.f. 9 2 0 4 0 2 0 0 5 1 8un modo semplice e immediato per sostenerci
Romena esiste, cresce, matura grazie all’incontro con ogni nuova storia. Ma vive anche per il sostegno silenzioso di chi crede che nella vita si possa trovare uno spazio dove ritrovare se stessi e gli altri. E dove si possa respirare sentendosi, finalmente, a casa. Diventare amico e sostenitore di Romena è semplice ed immediato. Devolvere la quota […]