Le “FAVOLE DI TERRA E DI CIELO” di Chiara Biniun e-book dedicato a tutti i bambini
Favole da raccontare ai bambini per aiutarli ad affrontare i giorni, sempre più impegnativi, di isolamento. Favole per aiutare i genitori a riaprire la porta della propria creatività. Le favole che proponiamo da oggi in un e-book sono “Favole di terra e di cielo”. Le ha scritte Chiara Bini, giornalista, ma anche scrittrice di favole, e non solo. Alcune di queste favole hanno avuto riconoscimenti importanti (come il premio “Vigevano” e il premio “Alfredo Rampi”), ma il loro valore dipenderà, d’ora in poi, da quanto riusciranno a coinvolgere i grandi e i bambini che le leggeranno.
Le abbiamo chiamate “Favole di terra e di cielo” perché il posto delle favole è sempre sospeso tra la concretezza e il sogno, tra la realtà e la fantasia. Non sono mai solo terra, mai solo cielo, ma un connubio sempre originale tra queste due dimensioni.
Ognuna delle otto favole è poi associata a una parola, a un valore, a un sentimento (libertà, gioia, fiducia, amicizia, fedeltà…) perché lo richiama, lo fa assaporare. E perché quella parola può essere strumento di un gioco da continuare in famiglia, per spingere il racconto in altre direzioni.

In questo percorso di fantasia ci accompagna anche una bravissima illustratrice, Roberta Ripaoni, che ci ha regalato l’immagine di copertina del libro: Roberta ha inserito il suo personaggio in una bolla, esattamente la bolla dentro cui viviamo in questo tempo, ma ha legato alla sua mano un grande quadrifoglio, simbolo di speranza e fortuna.
Roberta ha anche firmato l’illustrazione che accompagna la “Marcia dei sogni”: la favola che attraverso il video rendiamo disponibile a tutti come audio-lettura, per invitarvi a entrare in questo mondo di fantasia. Legge questa favola Andrea Pegoretti, prezioso collaboratore di Romena, appassionato di letteratura per l’infanzia.
Le “Favole di cielo e di terra” si possono acquistare su www.romenaccoglienza.it. Un solo click e subito dopo potrete leggerle su ogni tipo di computer, smartphone, tablet, e-reader.
Chiara Bini (Firenze, 1967).
Laureata in lettere classiche, è giornalista e scrive favole per bambini e non solo. Alcune hanno avuto riconoscimenti presso i concorsi letterari di Vigevano come vincitrice nel 2012, Alpi Apuane nel 2013 e Alfredo Rampi nel 2014.
E’ autrice anche di tre libri inchiesta centrati su chi è stato vittima, in modi diversi, di manipolazione mentale (“Figli di un dio tiranno” edizione Avverbi, 2002; “Menti in ostaggio” edizione Avverbi, 2005; “Soffrire di magia”, edizione Olimpia, 2007).
Appassionata di teatro e recitazione, ha approfondito la sua formazione seguendo corsi di scrittura e lettura animata. E’ sposata con Guido e mamma di Elena alla quale dedica letture e racconti.

27-31 LUGLIO: “GENERAZIONE DEGLI INIZI”campo estivo giovani dai 16 anni
Ritornano i giorni in presenza per i giovani dai 16 a i 25 anni a Romena. Giorni per stare assieme, baciati dal sole estivo e sotto cieli stellati, ideati coi giovani, dai giovani e per i giovani. Momenti intensi di condivisione, incontri, lavoro, risate e divertimento: un’immersione in se stessi, per stare meglio con gli […]
22-25 agosto “RITROVARE LA MERAVIGLIOSA FRESCHEZZA” con Antonietta Potentecorso a tema per religiosi e laici
Un momento di sosta, di riposo e di fraternità dedicato a religiosi, religiose, operatori pastorali (animatori della catechesi e della liturgia, della carità, membri dei consigli pastorali, responsabili di aggregazioni) insegnanti e laici impegnati nel mondo. Guidati da Antonietta Potente, teologa, religiosa e scrittrice, i partecipanti vengono coinvolti in un confronto libero e autentico radicati […]
“METTIAMOCI in GIOCO!”: fine settimana per le famiglie con Linda Froladal 29 al 31 luglio e dal 5 al 7 agosto all'eremo di Quorle
Ritrovarsi insieme per regalarsi il giusto tempo e dedicarlo alla natura, alle relazioni e, attenzione, al gioco! Saranno questi gli ingredienti speciali di “Mettriamoci in gioco!” due fine settimana pensati per le famiglie e in programma all’eremo di Romena a Quorle. Dal 29 al 31 luglio e dal 5 al 7 agosto, animatrice di questi […]