Tempore famis: Chiara Scardicchio e il movimento della vita
Chiara Scardicchio è stata una delle prime persone cui abbiamo pensato, quando abbiamo iniziato il cammino di “Tempore famis”. Ma Chiara, che docente di pedagogia e scrittrice, ha sentito di dover attendere prima di scegliere le parole con cui raccontare questo tempo.
Oggi, a distanza di quasi due mesi, ci ha inviato dalla sua Puglia una riflessione bella, profonda, intensa: valeva davvero la pena attendere. Chiara entra nel cuore di tutti noi a partire da una riflessione molto semplice, che vi anticipiamo in sintesi: “Io – esordisce – abito vicino al mare, ma in realtà le finestre della mia casa non si affacciano sul mare, per cui posso vederlo solo se, aprendo la finestra, mi sporgo e compio una torsione.
In questi due mesi di permanenza in casa io ho imparato che quel movimento, affacciarmi, sporgermi, compiere una torsione, è il movimento della vita: se il mare fosse davanti, se il bello e il buono fossero già pronti, non ci sarebbe compito, non ci sarebbe fatica, non ci sarebbe creazione, non ci sarebbe compartecipazione al mio stesso destino, al destino del mondo.
E così, quello che, possiamo fare all’inizio di questa fase 2, con tutta la prudenza che ci verrà richiesta, è di allenare lo sguardo alla contemplazione. E quindi, sporgersi sulla vita, compiere una torsione, anche per evitare di guardarsi dentro nello stesso punto, e cercare, ostinatamente, la bellezza”.
“La scommessa educativa”le prossime date delle attività online con Pier Luigi Ricci
Appuntamenti ONLINE guidati da Pier Luigi Ricci, aperti a tutti.
Per informazioni e iscrizioni: contattare la segreteria 0575 58 20 60 (dalle 10 alle 17, escluso martedì e mercoledì) e seguire le indicazioni per la conferma.
!! ATTENZIONE: le conferme inviate senza iscrizione telefonica in segreteria non sono considerate valide.
Festa di Romena 2021
Il lunedì di Pasqua è la festa di Romena. E Romena fa festa, anche se in un modo inusuale. La Fraternità è deserta, ma bella più di sempre. E allora la festa diventa un’occasione per visitarla nell’unico modo possibile, e cioè a distanza, in un percorso speciale in cui fanno da guida gli artisti che […]
Incontro con padre Alberto Maggievento online "Romena in diretta"
Un appuntamento speciale di “Romena in diretta” con padre Alberto Maggi, una delle figure più aperte, una delle voci più libere e liberanti della Chiesa.
Frate nell’Ordine dei servi di Maria, Padre Alberto vive presso il convento di Montefano (Macerata) dove ha fondato insieme a padre David Ricardo, il centro di studi Giovanni Vannucci. E’ un teologo ed un appassionato divulgatore della Bibbia, soprattutto dei Vangeli.