Romena esiste, cresce, matura grazie all’incontro con ogni nuova storia. Ma vive anche per il sostegno silenzioso di chi crede che nella vita si possa trovare uno spazio dove ritrovare se stessi e gli altri. E dove si possa respirare sentendosi, finalmente, a casa. Diventare amico e sostenitore di Romena è semplice ed immediato. Devolvere la quota… Continua a leggere il tuo 5×1000 a Romena: c.f. 9 2 0 4 0 2 0 0 5 1 8
Notizie
Notizie e aggiornamenti dalla Fraternità, dalla casa editrice e dai Compagni di Viaggio.
Domenica 1 maggio: commento al vangelo di Luigi Verdi
Non è la perfezione che lui cerca in me, ma l’autenticità. Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore. Giovanni della Croce
30 aprile-1 maggio: “La fraternità, nonostante tutto”
ultimi giorni per iscriversi al corso a tema con Luigino Bruni
Un fine settimana aperto a tutti sul grande tema della fraternità. Per due giorni saremo accompagnati dalle riflessioni di Luigino Bruni, economista e storico del pensiero economico, saggista, appassionato cultore dei libri sacri. Siamo chiamati alla riscoperta della fraternità, non solo proclamata, ma incarnata. È l’essere fratelli e sorelle, e quindi uguali e diversi a… Continua a leggere 30 aprile-1 maggio: “La fraternità, nonostante tutto”
Domenica 24 aprile: commento al vangelo di Luigi Verdi
«Se la vostra quotidianità vi sembrerà povera, non date ad essa la colpa. Accusate invece voi stessi di non essere abbastanza poeti per scoprire tutte le sue ricchezze. Per il Creatore, infatti, niente è povero». Rainer Maria Rilke
Domenica 24 aprile “RESTARE UMANI”: incontro con Luciano Scalettari
auditorium di Romena, ore 15
Salvare chi è in fuga da guerre, violenze, povertà e rischia di affogare nel nostro Mediterraneo. E’ questo il compito della nave di soccorso ResQ People. Domenica prossima Luciano Scalettari ci racconterà dal di dentro ciò che cerca di fare questa nave per “Restare umani”. Luciano Scalettari, giornalista, inviato speciale di «Famiglia Cristiana», è presidente… Continua a leggere Domenica 24 aprile “RESTARE UMANI”: incontro con Luciano Scalettari
Domenica 10 aprile: “La natura mi dice chi sono”, incontro con Wolfgang Fasser
ore 15, auditorium di Romena
La natura ci insegna, ci è maestra, ci può dare preziose indicazioni specie quando, come ora, l’orizzonte ci appare incerto e nebuloso. È questo che ci dice da sempre il nostro Wolfgang Fasser, guida del nostro eremo di Quorle.Dopo aver trascorso il periodo invernale nella sua Svizzera, Wolfgang è tornato, e domenica 10 aprile, ore… Continua a leggere Domenica 10 aprile: “La natura mi dice chi sono”, incontro con Wolfgang Fasser
“La natura mi dice chi sono”
il numero speciale della nostra rivista
È in arrivo “La natura mi dice chi sono”, il nuovo numero della nostra rivista. Si è fatto attendere un po’ perché contiene una sorpresa: è un numero doppio, di fatto un libro, che racconta l’esperienza del nostro Wolfgang Fasser a Quorle, e il rapporto speciale con la natura che dovremmo sviluppare anche ciascuno di… Continua a leggere “La natura mi dice chi sono”
Domenica 27 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
«Perdoniamo, perché Dio in un giorno eterno di compassione ci ha perdonati per primo. Perdoniamo, consoliamo, sciogliamo il gelo del cuore, nutriamo la pietà di Dio. Perdoniamo chi viene a spegnere la sete e a placare l’animo affamato di tenerezza con la mitezza negli occhi. Amiamo quel Dio ricco di misericordia: una misericordia che esce… Continua a leggere Domenica 27 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
9 aprile: corso Online “DIPENDE DA ME”
terzo appuntamento con Pier Luigi Ricci
Ultimi giorni per iscriversi al terzo (e ultimo) appuntamento ONLINE “Dipende da me”, per tutti coloro che non sono riusciti a partecipare in presenza e per i più lontani.SABATO 9 aprile 2022, dalle 9 alle 18, verrà approfondito il tema: LA RESPONSABILITÀ. Pier Luigi Ricci, educatore e formatore, collaboratore storico di Romena, guiderà questo percorso… Continua a leggere 9 aprile: corso Online “DIPENDE DA ME”
Domenica 20 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi
«In questi giorni dove la paura domina la speranza, donaci parole coraggiose, affinché questa generazione spezzi le catene. In questi giorni donaci pace, nei cuori non più abitati dalla gioia, tu che ci accogli senza soffocare il nostro grido. In questi giorni donaci la pazienza, unica cura quando il male è scaltro. Quest’anno, o Dio,… Continua a leggere Domenica 20 marzo: commento al vangelo di Luigi Verdi