fbpx

“La musica del cuore”, incontro con Giulia Mazza

domenica 22 agosto, ore 15.30, auditorium di Romena

Vive immersa nel silenzio. Eppure riesce a ‘sentire’ la musica e a suonarla, con il suo violoncello.Giulia Mazza è riuscita a trasformare la sua sordità, trovando l il modo di ascoltare le vibrazioni della vita e a trasformarle in note. La sua storia è bellissima quanto la musica che suona e noi domenica prossima, 22… Continua a leggere “La musica del cuore”, incontro con Giulia Mazza

Il cardinale Zuppi scrive alla Costituzione: aiutaci a scegliere la direzione

L’arcivescovo di Bologna scrive una lettera indirizzata alla Costituzione dove richiama i limiti nell’esercizio del potere e il legame tra diritti e responsabilità collettive. Cara Costituzione,sento proprio il bisogno di scriverti una lettera, anzitutto per ringraziarti di quello che rappresenti da tempo per tutti noi. Hai quasi 75 anni, ma li porti benissimo! Ti voglio… Continua a leggere Il cardinale Zuppi scrive alla Costituzione: aiutaci a scegliere la direzione

Venerdì 30 luglio, concerto di Ludovico Einaudi

condizioni e limiti per raggiungere Romena

Romena vivrà venerdì 30 luglio una giornata molto speciale: il prato davanti all’abside della pieve ospiterà infatti il concerto di uno dei pianisti più famosi al mondo, Ludovico Einaudi.In questa giornata le visite alla pieve e alla fraternità saranno possibili fino alle ore 12, mentre le strade di accesso alla pieve resteranno aperte solo fino… Continua a leggere Venerdì 30 luglio, concerto di Ludovico Einaudi

IL COMMENTO AL VANGELO DI LUIGI VERDI

sabato 31 luglio ultimo appuntamento con "Le ragioni della Speranza"

Ultimo appuntamento con “Le ragioni della speranza” e #donLuigiVerdi su Rai1 e RaiPlay con il commento al vangelo. In questa puntata saremo al Monastero di San Magno a Fondi (Latina) dove don Francesco Fiorillo ha fondato una fraternità simile a quella di don Luigi. Ospite d’eccezione un amico comune a entrambi i sacerdoti: Moni Ovadia… Continua a leggere IL COMMENTO AL VANGELO DI LUIGI VERDI

DOMENICA 25 luglio: “Gli esclusi di oggi”

ore 15.30, incontro con Filomeno Lopes e Marco Omizzolo

Un incontro con al centro il tema dell’accoglienza, “Gli esclusi di oggi”, insieme a due protagonisti di rilievo: Filomeno Lopes, giornalista presso la Radio Vaticana, scrittore e musicista impegnato da anni ai massimi livelli sociali e politici, nell’opera di riconciliazione sociale del suo Paese (Guinea Bissau) dilaniato dalla guerra e Marco Omizzolo, sociologo, ricercatore Eurispes, occupato in studi e ricerche sui… Continua a leggere DOMENICA 25 luglio: “Gli esclusi di oggi”

DOMENICA 11 LUGLIO “Buongiorno Infinito”

il ricordo dell'amico fraterno Giorgio Bonati

Una domenica intensa, una giornata interamente dedicata a un grande, meraviglioso amico di Romena. Domenica 11 luglio sarà scandita da due appuntamenti che avranno come filo conduttore il ricordo vivo di Fra Giorgio Bonati. Il programma della giornata ore 11.00: don Luigi inaugurerà il nuovo eremo di Coltriciano. Nel bellissimo casolare ristrutturato, situato a poche… Continua a leggere DOMENICA 11 LUGLIO “Buongiorno Infinito”

12-15 luglio, ore 21: “La Piccola Scuola” del VEDERE OLTRE

corso online dall'Eremo di Quorle con Wolfgang Fasser

Cinque serate online insieme a Wolfgang Fasser, custode speciale dell’eremo di Romena a Quorle.
L’appuntamento di maggio da lunedì 24 a venerdì 28, ore 20.30 su piattaforma Zoom.
Per iscriversi alla “Piccola Scuola dell’Eremo” è necessario compilare il modulo nella pagina seguente: https://www.romena.it/conferma-quorle/

“LE RAGIONI DELLA SPERANZA”: commento al vangelo su Rai 1 e RaiPlay

3 luglio, Luigi Verdi incontra Giancarlo Bruni all'abbazia di San Galgano

In compagnia del biblista padre Giancarlo Bruni, don Luigi ci aiuterà a riflettere sul secondo verbo del nostro percorso: “Stupirsi”. E non a caso ci troveremo in un luogo davvero eccezionale: l’Abbazia di San Galgano, in Toscana, che da secoli affascina per la sua bellezza essenziale.