Nel mio giardino sei anni fa piantai un mandorlo. Lo feci grazie a mia mamma, che raccolse alcune mandorle a Romena e una volta tornata in Brianza le interrò. L’anno dopo a sorpresa mi donò una piccola piantina che misi nel mio giardino. Crescerla non è stato facile: si ambientò a fatica, ebbe bisogno di… Continua a leggere Un ramo di mandorlo
Ricordando fra Giorgio
Ti ho atteso a lungomio piccolo fratello. Sei venuto a ricordarmiquanto silenzio è necessarioperché possa affrontare una parola. Sei venuto a inchiodarmiin questo mio desertoper liberarmi dal superfluo,dall’inutile, dalla divisione. Sei venuto a scegliermiperché ho bisognoadessodi orientare il mio camminoverso i luoghi della compassione. Sei venuto a sussurrarmiche la vita è questo slargo improvviso del… Continua a leggere Ricordando fra Giorgio
Pio, il pettirosso
Un piccolo pettirosso ci ha preso in simpatia. Questo suo fare mi ha stimolato una piccola riflessione che, senza alcuna velleità di riconoscimento, ho pensato di condividere con voi. “Pio è un pettirosso intraprendente e fiducioso. Deve avere il nido su qualche palma o pianta proprio qui vicino perchè ci viene a trovare tutti i… Continua a leggere Pio, il pettirosso
Gli abbracci non dati…
La Messa di Don Gigi di stanotte credo sia stata una tenera carezza per il cuore dei tanti amici di Romena sparsi in tutta Italia. Non eravamo lì fisicamente, ma quella chiesa vuota l’ho sentita ancora più carica di emozioni. E con le lacrime agli occhi ho fatto il vuoto anche dentro di me, per… Continua a leggere Gli abbracci non dati…
Resurrezione
Oggi, mattino stranodi una Pasqua sconvolgente Travolta l’umana certezzaspogliato di abituali abbracciniente incontri amicalinulla strette di manoi riti sacri vuoti di gentela mente distrattala paura incombente Stazionosulla soglia dei miei dubbiCristo è veramente risorto ? L’impatto surrealemette a rischio la mia fede Chi crede per davveroin queste strane oresu tremendi scenari mai vistinudi di consuete… Continua a leggere Resurrezione
Alba
Varese, 13 aprile 2020 Condivido anche con Voi il mio pensiero sentito dentro questa mattina.Amo Cristian Bobin; queste le righe che amo di più. Mi entrano dentro come l’alba che io aspetto ogni giorno, nuovo: “C’è una nascita simultanea dei nostri occhi e del mondo, una sensazione di “prima volta” in cui chi guarda e… Continua a leggere Alba
Feelings
C’è un fiume più grande dell’immenso oceano che vuole inondarci, e noi seduti sulla sponda del grande fiume, fermi, attenti, solerti, con la sapienza dei vecchi saggi e con la consapevolezza che la conoscenza non necessita della volontà poiché basta a se stessa, volgiamo l’animo all’alba nuova che verrà. Filly D.C.
Grazie a Dio
Grazie a Dio posso stare in casa, avere tempo da dedicare a me stesso, scendere nel profondo della mia vita, ascoltare la voce del mio cuore, riscoprire la bellezza della relazione con chi mi sta accanto e condivide adesso la mia stessa esistenza, gli spazi, i ritmi delle ore che passano. Trovo necessario leggere la… Continua a leggere Grazie a Dio
Il bello della didattica a distanza
In questo tempo di “Didattica a distanza” emerge ciò che i giovani sono: speranza per un futuro migliore, segno per noi adulti che un cambiamento è possibile…Ecco alcune riflessioni dei miei ragazzi di terza media di una scuola di Trieste sul testo della canzone di Simone Cristicchi “Lo chiederemo agli alberi” che ho proposto come… Continua a leggere Il bello della didattica a distanza
Amare
Amare oggi, per quanto possibile, più che mai… Amare sempre, perchè questa è l’unica salvezza.. Amare ed imparare da questo tempo, da questi giorni che riportano all’Essenza ed all’Essenziale… Amare la lentezza delle ore che passano… Amare la preziosità della semplicità di queste giornate che stanno trascorrendo… Amare le lacrime di questi giorni che sgorgano… Continua a leggere Amare