Favole da raccontare ai bambini per aiutarli ad affrontare i giorni, sempre più impegnativi, di isolamento. Favole per aiutare i genitori a riaprire la porta della propria creatività. Le favole che proponiamo da oggi in un e-book sono “Favole di terra e di cielo”. Le ha scritte Chiara Bini, giornalista, ma anche scrittrice di favole,… Continua a leggere Le “FAVOLE DI TERRA E DI CIELO” di Chiara Bini
#tempore famis
Domenica 10 maggio, commento al vangelo di don Luigi Verdi
“Bisogna lasciare le cose prima che le cose ci lascino” diceva il grande maestro Giosuè Boesch. L’ultimo saluto di Gesù ai suoi discepoli è carico di fiducia nella possibilità di crescere: “Vado a prepararvi un posto…non sia turbato il vostro cuore ”. Gesù affida i suoi discepoli al Dio vivente, custodisce i nostri sogni, si… Continua a leggere Domenica 10 maggio, commento al vangelo di don Luigi Verdi
“UNA BELLEZZA CHE CI APPARTIENE”: il nuovo libro di José Tolentino Mendonça
La bellezza delle piccole cose ci può aiutare. Anche in tempore famis. E’ l’invito che ci arriva dal libro “Una bellezza che ci appartiene” di José Tolentino Mendonça che esce oggi per le Edizioni Romena in formato e-book. Per averlo basta un semplice clic, acquistarlo e un attimo dopo potrete leggerlo su computer, tablet, smartphone… Continua a leggere “UNA BELLEZZA CHE CI APPARTIENE”: il nuovo libro di José Tolentino Mendonça
“Dalla società delle parole alla comunità degli sguardi”
di Pierluigi Ermini
“Abbiamo imparato a riconoscerci guardandoci negli occhi”. Così ci diceva nei giorni scorsi in un intervento per “Tempore famis” l’amica-medico Noemi Renzi, impegnata in un reparto di emergenza Covid-19. Ma ora che, per strada, ci incontriamo tutti con la protezione delle mascherine, la stessa esperienza tocca a ciascuno di noi. Una situazione nuova che può… Continua a leggere “Dalla società delle parole alla comunità degli sguardi”
La fiducia durante il “tempore famis”: esce come e-book il libro di Alberto Maggi
Fiducia. Ne serve tanta, soprattutto in questa fase storica così incerta, così difficile.Un nostro piccolo, ma prezioso contributo, è contenuto in un piccolo grande libro da noi pubblicato alcuni anni fa, in cui Alberto Maggi, frate, teologo, appassionato divulgatore dei Vangeli più che spiegarci la parola Fiducia, ce la trasmette.Il libro, una lunga e intensa… Continua a leggere La fiducia durante il “tempore famis”: esce come e-book il libro di Alberto Maggi
Tempore famis: Chiara Scardicchio e il movimento della vita
Chiara Scardicchio è stata una delle prime persone cui abbiamo pensato, quando abbiamo iniziato il cammino di “Tempore famis”. Ma Chiara, che docente di pedagogia e scrittrice, ha sentito di dover attendere prima di scegliere le parole con cui raccontare questo tempo.Oggi, a distanza di quasi due mesi, ci ha inviato dalla sua Puglia una… Continua a leggere Tempore famis: Chiara Scardicchio e il movimento della vita
Domenica 3 maggio: commento al Vangelo di don Luigi Verdi
E’ la domenica del Vangelo del buon pastore. E accanto a un gregge di pecore, vicino Romena, don Luigi Verdi commenta questa pagina di Giovanni. Queste sono le parole con cui introduce il suo commento: “La pace non è un bene acquisito, può bastare un virus, può bastare una stagione di ignoranza per ridurre un… Continua a leggere Domenica 3 maggio: commento al Vangelo di don Luigi Verdi
Antonio Ferrara e Marianna Cappelli: “Dare voce alle emozioni”
“Bisogna dare voce alle emozioni, bisogna scrivere e parlarsi per boicottare la disperazione e riorganizzare la speranza…” E’ questo l’invito che è al cuore della testimonianza di oggi del nostro “Tempore famis”. Un invito che ci giunge da un noto scrittore e illustratore per ragazzi, Antonio Ferrara, vincitore per due volte del premio Andersen, e… Continua a leggere Antonio Ferrara e Marianna Cappelli: “Dare voce alle emozioni”
“Sogna, ragazzo sogna”: primo maggio in musica con Luca Mauceri
“La musica si fa spazio del cuore, ci salva e non ci fa sentire soli mai…” Sono queste le parole con cui Luca Mauceri, attore e musicista di straordinaria sensibilità, grande amico di Romena, introduce il video che ha realizzato, con altri musicisti, nelle settimane difficili in cui non è stato possibile uscire ed incontrarsi.… Continua a leggere “Sogna, ragazzo sogna”: primo maggio in musica con Luca Mauceri
“I BAMBINI E GLI INNAMORATI CI SALVERANNO”
il nuovo eBook di don Luigi Verdi
Leggere i segni di questo tempo, farli maturare dentro di noi, e trasformarli in germoglio di vita.E’ questo il viaggio cui ci invita don Luigi Verdi nel suo ultimo libro, “I bambini e gli innamorati ci salveranno”. Il libro esce oggi in formato e-book (a soli 5 euro). Chiunque potrà acquistarlo con un click e… Continua a leggere “I BAMBINI E GLI INNAMORATI CI SALVERANNO”